Comprensorio del cuoio, dedicata al tema dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del giornalismo.

Giovedì 27 febbraio, presso il ristorante “IL CAVALIERE” in località Le Vedute, si è tenuta una serata conviviale del Rotary Club di Santa Croce sull’Arno – Comprensorio del Cuoio, dedicata all’Intelligenza Artificiale nel giornalismo.

Ospite d’eccezione è stato Saverio Bargagna, vice capo redattore per Pisa e Pontedera del quotidiano “LA NAZIONE”, che ha illustrato come l’IA stia rivoluzionando il mondo dell’informazione, automatizzando processi e sollevando questioni etiche fondamentali. Ha evidenziato i benefici dell’IA nel supportare i giornalisti in compiti ripetitivi, ma anche i rischi legati alla disinformazione, alla perdita di posti di lavoro e alla sicurezza informatica, auspicando interventi normativi adeguati.

Durante la serata, il Presidente Stefano Giannotti ha ricordato che il 2025 segnerà il 50° anniversario del Rotaract di San Miniato, fondato da alcuni membri del club e da giovani della comunità. Il Prof. Augusto Casani ha ripercorso la storia del Rotaract, sottolineando il ruolo dei valori rotariani nella crescita personale e professionale di molti ex membri.

L’incontro ha stimolato un vivace dibattito tra i partecipanti, offrendo spunti di riflessione sull’evoluzione del giornalismo nell’era digitale. Il Presidente Giannotti ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza di affrontare temi attuali come l’IA per una maggiore consapevolezza collettiva.

Infine, la serata è stata l’occasione per ringraziare i membri della Rotary New Band per il concerto del 21 febbraio e i soci che hanno contribuito al progetto “Sportability”. L’evento si è concluso con i ringraziamenti del Presidente agli ex Rotaractiani presenti, al relatore e a tutti i soci intervenuti.