Il Rotary
Il Rotary è un’organizzazione internazionale di persone unite nell’impegno di migliorare la qualità della vita nel mondo. I nostri club sono presenti in quasi tutti i Paesi; questa diffusione permette ai Rotariani di attivarsi
nelle loro comunità e di collaborare con altri club a progetti di servizio internazionali.
L’affiliazione al Rotary offre la possibilità di agire per fare la differenza e di instaurare legami duraturi di amicizia.

I Rotariani nel mondo sono più di 1,2 milioni. Diventare soci di un club significa che il bene che possiamo fare insieme nelle comunità avrà un impatto di gran lunga maggiore che non se agissimo da soli; è un privilegio collaborare con altri professionisti, mettendo le nostre esperienze, capacità e risorse al servizio degli altri.
I Rotary club – 35.000 in oltre 220 tra Paesi e aree geografiche – sono il principale elemento della struttura del Rotary.
Sebbene i club siano autonomi e possano offrano esperienze diverse l’uno dall’altro, sono tutti amministrati in modo simile, con un presidente, un segretario, un tesoriere e con determinate commissioni. I Rotary club sono membri del Rotary International. La gestione efficiente del club contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza dei suoi soci e permette loro di servire in modo significativo la comunità.
La finalità del Rotary è quella di incoraggiare il diffondersi di relazioni amichevoli fra persone che esercitano una leadership nelle proprie attività economiche e professionali, promuovendo l’ideale di servizio finalizzato: allo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità di servizio; ad elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; al riconoscimento dell’importanza e del valore di tutte le attività utili come opportunità di servire la società; all’applicazione dell’ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale.